Prime immagini di Moto G5 e G5 Plus, la nuova gamma media di Lenovo

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Tech
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

https://cdn.dday.it/system/uploads/news/square_crop_img/22273/block_Lenovo_Moto_G5_Plus_2.jpgSecondo gli ultimi rumor circolati in questi giorni, Lenovo sarebbe pronta a lanciare sul mercato, durante il mese di marzo, la nuova serie G5 composta da due diversi smartphone. Il primo device, denominato semplicemente G5, avrà uno schermo da 5 pollici con risoluzione Full HD e SoC...Continua

Continua a leggerePrime immagini di Moto G5 e G5 Plus, la nuova gamma media di Lenovo

I TV Samsung SUHD eliminano i riflessi. Immagini perfette anche in piena luce

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Tech
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

https://cdn.dday.it/system/uploads/news/square_crop_img/22175/block_thumb.pngQuando si vuole gustare un film in un ambiente non completamente oscurato, il problema dei riflessi sulla superficie dello schermo è uno dei più comuni e anche dei più deleteri. La maggior parte degli spettatori reagisce al classico riflesso luminoso sullo schermo spostandosi per trovare la posizione giusta, quella...Continua

Continua a leggereI TV Samsung SUHD eliminano i riflessi. Immagini perfette anche in piena luce

L’EREDITÀ DI BACH NEL PRIMO CD DECCA DI MASSIMO GIUSEPPE BIANCHI

Nel nuovo album del pianista le pagine bachiane di Liszt, Franck, Reger, Busoni. Il pianista Massimo Giuseppe Bianchi firma il suo primo CD per l’etichetta Decca: si intitola Around Bach ed è un omaggio alla bellezza senza tempo e alla potenza ispiratrice della musica di Johann Sebastian Bach. Around Bach delinea un itinerario inedito attraverso alcune opere che il compositore ha ispirato, in maniera più o meno esplicita, ad autori dell’Otto e Novecento. Il viaggio ha inizio con la Toccata e Fug..

Continua a leggereL’EREDITÀ DI BACH NEL PRIMO CD DECCA DI MASSIMO GIUSEPPE BIANCHI

L’interfaccia per i dispositivi smart del futuro va oltre la voce

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Tech
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

https://cdn.dday.it/system/uploads/news/main_image/22282/block_breath-interface.jpgAl Georgia Institute of Technology sono sicurissimi che l'interfaccia per gli smartwatch del futuro è fatta di respiri e sospiri. La tecnica in questione si chiama Whoosh e permetterà di controllare dispositivi di vario genere, tra cui gli smartwatch, tramite pattern (o sequenze) di respiri, soffi o sibilii. ...Continua

Continua a leggereL’interfaccia per i dispositivi smart del futuro va oltre la voce