Immaginate una macchina capace di produrre, ogni notte, qualcosa come 15 terabyte di dati. In dieci anni di osservazioni, parliamo di qualcosa come 60 petabyte di soli dati grezzi e circa 40 miliardi di oggetti osservati.
Questi numeri, così mostruosi da sembrare frutto di fantascienza, sono in realtà assolutamente reali.
![Al momento stai visualizzando Astronomia e informatica insieme per studiare il cosmo](https://www.palmtop.it/wp-content/uploads/2016/11/copertina-astroinformatics-67f9a5b48e6ac87964cf7000c293f8953.jpg)