Elon Musk non è mai soddisfatto dei traguardi raggiunti e guarda sempre oltre. Così il miliardario dopo aver sviluppato la prima automobile a guida (semi) autonoma, la Tesla, e aver dato un impulso decisivo all'esplorazione spaziale con la sua azienda Space X, sta ora per intraprendere un nuovo e se possibile ancora più estremo progetto: lo sviluppo di una tecnologia atta a connettere il cervello ai computer, attraverso la fondazione di una nuova startup, Neuralink
Elon Musk, una tecnologia per collegare cervello e computer
- Autore dell'articolo:Toms Hardware
- Articolo pubblicato:28 Marzo 2017
- Categoria dell'articolo:Informatica
- Commenti dell'articolo:0 Commenti
Toms Hardware
Rivista Online Tom's Hardware - www.tomshw.it