Al momento stai visualizzando Ghost of Tsushima, tra fedeltà storica e gameplay

Ghost of Tsushima, tra fedeltà storica e gameplay

Nel 1274 e nel 1281 l'Impero mongolo tentò di invadere il Giappone, a seguito di fallimentari sforzi diplomatici per indurlo alla sottomissione. L'uso della forza si rivelò tuttavia altrettanto infruttuoso. Sebbene i giapponesi avessero opposto in entrambi i casi una rigida e ben coordinata resistenza a dispetto di una debolezza militare dovuta proprio ai samurai e al loro codice del bushido, entrambe le invasioni hanno assunto connotati mitologici: non tanto per i coraggiosi guerrieri che si batterono per l'indipendenza della loro terra, quanto piuttosto perché le disastrose invasioni mongole furono tali a causa di tempeste che distrussero le loro flotte. Molti giapponesi attribuirono la vittoria a tali tempeste, che successivamente divennero note con il nome di "kamikaze" o "vento divino" – stanti a indicare, appunto, un segno di protezione degli dei verso l'arcipelago. I piloti che nella Seconda Guerra Mondiale si lanciavano in attacchi suicidi contro il nemico presero ispirazione proprio da qui.

Leggi Articolo su Toms Hardware

Toms Hardware

Rivista Online Tom's Hardware - www.tomshw.it

Lascia un commento