La “Fantastica” all’auditorium 3, 4 e 5 novembre

Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Rafael Payare direttore
Luigi Piovano violoncello

Debussy L’Isle joyeuse
Saint-Saëns Concerto per violoncello n. 2
Berlioz Sinfonia Fantastica

Grandangolo sulla musica francese dell’Ottocento attraverso tre dei compositori più rappresentativi del secolo, come Berlioz che con la sua Symphonie fantastique associa alla musica uno straordinario programma letterario: ciascuno dei cinque movimenti della sinfonia racconta infatti un differente episodio delle fantastiche vicende di un giovane musicista e della donna da lui amata. Il programma è completato da L’Isle joyeuse di Debussy e dal Concerto per violoncello di Saint-Saëns. Solista, Luigi Piovano. Sul podio, al suo debutto italiano, Rafael Payare, carismatico ‘figlio’ de El Sistema, il progetto avviato in Venezuela negli anni ’80 da José Antonio Abreu per consentire l’apprendimento della musica ai giovani di ogni condizione sociale.

Leggi articolo completo su Audioreview

Audioreview

Rivista AudioReview - www.audioreview.it

Lascia un commento