Diamo il benvenuto all'arrivo della CPU Ryzen Threadripper con 16 core e 32 thread. AMD, dopo aver presentato la gamma Ryzen, ha deciso di attaccare Intel nel settore High-End DeskTop (HEDT) offrendo fino al 60% in più di core, il 36% in più di linee PCI Express e il 68% in più di cache rispetto alle controparti Skylake-X di pari prezzo (che vede nel Core i9-7900X con 10 core e 20 thread il miglior esponente).
Test AMD Ryzen Threadripper 1950X
- Autore dell'articolo:Toms Hardware
- Articolo pubblicato:10 Agosto 2017
- Categoria dell'articolo:Informatica
- Commenti dell'articolo:0 Commenti
Toms Hardware
Rivista Online Tom's Hardware - www.tomshw.it